|
|
Scenari > Natura > Dialoghi dalle due culture | |||||||||||||
|
||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||
|
Arnaldo Benini - neuroscienziato, Università di Zurigo, affronta qui il problema della nostra libertà di scelta dalla prospettiva che è propria dello studio neurofisiologico. Il tema del libero arbitrio è uno degli esempi più paradigmatici di tema filosofico classico diventato prepotentemente, ormai da tempo, oggetto centrale della ricerca scientifica, e in particolare delle scienze che studiano la mente e il cervello. Mario De Caro - Mario De Caro è Professore associato di Filosofia Morale all’Università di Roma Tre e insegna spesso anche negli Stati Uniti, propone una riflessione filosofica ed epistemologica sul libero arbitrio con una panoramica delle diverse concezioni teoriche e delle discussioni più recenti su questo tema fondamentale, a partire dalla sua proposta originale di un “naturalismo liberalizzato”. Armando Massarenti - è giornalista scientifico del Sole24ore. Il suo inserto settimanale “filosofia minima” è anche un programma su Radio24. Coordina, introduce e interviene in moltissimi eventi scientifici e filosofici. |
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
| ||||||||||||||