Idee > Diari di un netreporter
 
  
        
   
 
 
A new version of SL is Available
 
 
 
A new version of Second Life is Available. You must download this update to use the system.
---------Download?

Questa è la domanda che appare ogni volta che c’è una nuova release del mondo. E la risposta è semplice, o la scarichi e la reinstalli nella tua macchina o chiudi e te ne vai e non puoi più entrare in SL.
E ti annunciano cosa è cambiato, cosa c’è di nuovo. A volte dettagli tecnici che non comprendo, poi bags risolti, problemi di crash, Editing/Building improvements, Scripting Language Improvements.
Ogni nuova reliase migliora Sl, lo raffina, estende le possibilità in ogni settore:
Vengono inviati annunci del tipo:
-Important Changes
- Land Management Improvements:
-Ability to sell a piece of land with the objects that are on it
-Second Life 1.6.8(3) Jul 6, 2005 * Improved the reliability of money and parcel transactions.
E la possibilità di dichiarare una zona “no fly” da parte dei prorpietari.

Dal marzo a dicembre 2005 ci sono stati più di 30 aggiustamenti, passando dalla versione 1.6.0 - alla 1.8.0. In gennaio altri due upgrade.
-Second Life 1.8.0(9) Dec 19, 2005: Land textures should no longer load slowly
A volte non si vede la differenza, in altri casi sono svolte epocali.
Come per l'aggiunta della terza coordinata negli indirizzi, che permette di raggiungere un posto anche se è una piattaforma volante, perché l’indirizzo tiene conto non solo della x e y, sulla terra come nelle cartine, ma anche della z, dell’altezza. E’ chiaro che ci voglia una terna di coordinate per identificare un punto nello spazio ma per i primi tempi non è stato così, è disponibile solo da dicembre 2005. L’annuncio ufficiale dice:
-The Z coordinate is honored; teleporting (or logging in) to your Castle in the Sky will now put you directly there!

E poi è cambiato il teletrasporto, prima arrivavi solo nelle vicinanze del posto scelto, in un telehub, una specie di punto di arrivo. E poi dovevi raggiungere il posto a piedi, o volando, seguendo delle frecce indicatrici sullo schermo. A volte erano anche percorsi lunghi da fare, espressi in metri, 700, 800 metri, e ci voleva tempo. Poi io spesso mi perdevo o mi lasciavo distrarre da quello che incontravo per strada e non arrivavo a destinazione. Adesso arrivi diretto al posto.
-Second Life 1.8.0(6) Dec 12, 2005
-* Point-to-point teleportation is now available in Second Life
- Residents may teleport freely to and from locations they are allowed to access
C’è chi ha fotografato i vecchi tele hub prima che scomparissero.

Ci si rende conto in questi momenti che questo mondo è software, che la sua evoluzione segue la logica degli aggiornamenti progressivi, delle nuove versioni che si susseguono. Si scaricano 19.5 MB di programma eseguibile, Second Life 1-7-2 Setup.exe, e lo si installa sulla macchina. Trovo la cartellina Second Life in Programmi, c’è l’eseguibile, i file di configurazione, le preferenze salvate. I dati relativi al mio avatar, ai settagli, il mio inventario di oggetti. Una cartellina Help con le istruzioni di base.
Second Life gira sulla nostra macchina come motore 3D, sfruttando la potenza di calcolo e la scheda grafica della nostra macchina elabora i dati che gli arrivano dai server della Linden Lab, la società produttrice. È quindi in parte sulla nostra macchina, e su quelle di tutti i residenti, in parte nei server della Linden.

Ogni nuova versione del software corrisponde a un salto evolutivo del mondo di SL.

E’ una crescita impressionante, data dalle continue costruzioni e iniziative realizzate dagli ormai 150.000 residenti, dall’aggiunta di nuove animazioni e gesti per gli avatar, dai nuovi oggetti e script che prima non c’erano. Ma anche dalla continua crescita di potenza delle macchine che permette di implementare nuove e più sofisticate versioni.
Si intuiscono i possibili cambiamenti futuri, le infinite possibilità che apre un linguaggio di programmazione in mano a migliaia di sviluppatori che lavorano giorno e notte perché distribuiti in fusi orari diversi. Migliaia di ore uomo di lavoro ogni giorno. Imprevedibile lo sviluppo. Imprevedibile.